Associazione Rizòmata
Associazione (senza scopo di lucro e riconosciuta di pubblica utilità) che ha come obiettivi la promozione, la formazione e la divulgazione di un utilizzo creativo e artistico delle nuove tecnologie, esplorando il rapporto tra uomo, società, natura, tecnologia e scienza.
In particolare, si occupa della creazione e messa in scena di spettacoli e della produzione di eventi culturali e artistici site/event-specific in luoghi pubblici e privati, urbani e naturali con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio regionale.
A questo scopo i progetti sono concepiti per essere rappresentati fuori dai circuiti classici delle sale teatrali coinvolgendo Enti e Comuni in modo da poter portare gli spettacoli in tutta la Svizzera italiana, in particolare fuori dai centri dove normalmente si concentrano le iniziative culturali e artistiche. Viste le tematiche universali e l’assenza di vincoli linguistici gli spettacoli offrono la massima fruibilità da parte di un pubblico eterogeneo.
Le produzioni dell’associazione esplorano linguaggi contemporanei di digital e media art, arti visive, danza contemporanea, teatro, musica e sound design, performance audiovisive, installazioni interattive e projection mapping.
La nostra visione è di arte, cultura e tecnologia come strumenti per migliorare la società, offrendo spunti di riflessione sulla propria identità e il proprio futuro.
Spóros@Studio Foce
Repliche allo Studio Foce a Lugano
I nostri Spóros finalmente possono tornare in scena.
SYN
SYN è un’opera audiovisiva che esplora i meccanismi di percezione del nostro cervello attraverso l’immersione in un mondo sonoro e un ambiente visuale a 360 gradi.
Il planetario dell’Ideatorio USI a Cadro si trasforma in una capsula proiettata all’interno del mondo onirico di ognuno degli spettatori, che vivranno un’esperienza unica.
Spóros@Covid
I nostri Spóros sono però resistenti e sono pronti a germogliare anche in stagioni poco propizie…